Cosa fa
I docenti incaricati di Funzione Strumentale (F.S.) si occupano di quei particolari settori dell'organizzazione scolastica per i quali si rende necessario razionalizzare e ampliare le risorse, monitorare la qualità dei servizi e favorire formazione e innovazione.
La loro azione è indirizzata a garantire la realizzazione del PTOF il suo arricchimento anche in relazione con enti e istituzioni esterne.
Oltre alle specifiche attività previste dal progetto svolgeranno le seguenti funzioni comuni a tutte le aree.
Organizzazione e contatti
AREA 1 - GESTIONE DEL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA E COORDINAMENTO DEI PROGETTI |
|
---|---|
MAGGIO GIANROCCO
|
|
AREA 2 - VALUTAZIONE, MIGLIORAMENTO E INVALSI |
|
LUCIANI ANNA
|
|
AREA 3 - BENESSERE E INCLUSIONE |
|
TAFFARA MONICA
|
|
AREA 4 - INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI CONTINUITÀ, ACCOGLIENZA, VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE |
|
COLONNA LUIGINA
|
|
FAZI MASSIMINA |
|
AREA D - AREA DELLA COMUNICAZIONE - SITO ISTITUZIONE SCOLASTICA | |
BASILI RICCARDO
|
|
Ulteriori informazioni
I docenti titolari di funzioni strumentali, nei rispettivi ambiti, agiscono svolgendo attività di coordinamento organizzativo e didattico secondo le indicazioni formulate dal Collegio dei Docenti anche a sostegno del lavoro degli insegnanti. Fanno parte dello staff del Dirigente Scolastico e rappresentano un elemento professionale di raccordo fra i docenti e la direzione della scuola.
Le funzioni strumentali al PTOF sono rappresentate da docenti di riferimento per aree specifiche di intervento considerate strategiche per la vita dell’istituto; i docenti incaricati sono funzionali al PTOF, sono cioè risorse per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, e, per la propria area di intervento, svolgono attività di coordinamento, gestione e sviluppo. La normativa di riferimento è rappresentata dal CCNL 2002-05.